DOVE SIAMO
CASA FARLISA
UNA VILLA NELLA CAMPAGNA TRA SCICLI E SAMPIERI

Ubicata a 250 metri dalla strada principale, in contrada Farlì, Casa Farlisa è un luogo silenzioso, appartato ed unico, apprezzato, per la sua bellezza agreste e incontaminata. Ulivi, carrubi, mandorli, piante spontanee, poi pecore, mucche e cavalli.
E’ la scelta giusta per coloro che cercano una combinazione di fascino, pace e tranquillità, con tutti i comfort, in una posizione strategica per esplorare i dintorni.
La zona circostante è ideale per praticare bellissimi trekking, equitazione, gite in mountain bike, moto cross, nuoto, vela, surf e molto altro.
Sarà facile trovarci utilizzando uno smartphone, attraverso il seguente link su Google Maps: https://goo.gl/maps/mG9FNP61jGx.
PARTE DEL PATRIMONIO UNESCO

Casa Farlisa si trova nel territorio di Scicli. Una perla barocca nell’area più a sud della Sicilia orientale. Città natale del noto pittore Piero Guccione, che spesso nei suoi quadri ne dipinse le chiese, le coste e il mare. Nel 1998 divenne Il Commissariato di Vigata, sede della serie tv “Il Commissario Montalbano”. Grazie all’incredibile bellezza dei luoghi, espressione culmine del tardo Barocco, nel 2002, Scicli, Modica, Ragusa Ibla e l’intera Val di Noto divennero Patrimonio dell’Unesco.
La dorata spiaggia di Sampieri, a 5 Km offre sia aree libere che attrezzate. Questa frazione marittima di Scicli, è una graziosa borgata marinara, con tanto di porticciolo di pescatori e scogliera da un lato, mentre dall’altro l’Antica fornace Penna svetta a distanza di Km affacciata sul mare.
Il centro storico di Scicli è a 5 km, la bellissima Modica a 11 km, l’affascinante Ragusa Ibla è a 18 km, mentre la famosa Noto è a 34 km. L’aeroporto di Comiso, il più vicino, si trova a 28km dalla struttura.
Qui, troverete tante bellezze naturali e artistiche, ma anche delizie culinarie, come cannoli, arancini e cioccolato di Modica, tutti concentrati in pochi km.
Casa Farlisa è il luogo perfetto per chi desidera soggiornare vicino al mare, dedicandosi passeggiate lungo spiagge di sabbia fine, immersi nel baracco siciliano, nei suoi luoghi più iconici, all’insegna del buon cibo e del relax.

