ATTRAZIONI

ATTRAZIONI

attrazioni-siracusa

SITI CULTURALI

Data l’abbondanza di attrazioni e di siti d’interesse culturale presenti sul territorio siciliano, avrete l’imbarazzo della scelta. Partendo da Casa Farlisa spazierete facilmente tra, la provincia di Ragusa e Siracusa. Potrete prenotare visite e tour, con guide dedicate ed esperte per i principali siti culturali di Scicli, Modica, Ragusa Ibla e Donnafugata. Potrete esplorare l’area di Noto, Siracusa e Marzamemi, finendo con un bagno rigenerante nelle acque cristalline dell’Isola delle Correnti. Oppure lasciarvi guidare dai racconti di Andrea Camilleri e visitare i luoghi della famosa fiction, Il Commissario Montalbano.

ARTIGIANATO E PRODOTTI LOCALI

Ceramiche di Caltagirone e non solo, mercatini dell’antiquariato, gioielli e creazioni tipiche degli artigiani Iblei.

Pasticceria tipica locale, con i suoi cannoli, granite e le teste di turco. Il tanto amato street food siciliano a base di arancini, scacce e molto altro. Prodotti gastronomici tipici d’eccellenza tra cui, cioccolato di Modica, pasta di mandorle, carrubbe, cipolla di Giarratana e molto altro.

attrazioni-caltagirone

ATTIVITÀ SPORTIVE

Numerose le attività sportive praticabili nei paraggi. Partendo dal mare, surf, kitesurf e windsurf, nella vicina Santa Maria del Focallo. Nuoto e tour guidati di snorkelling, nella lunga stagione estiva siciliana. Per gli amanti delle barche, vela da diporto con skipper dedicati. Passeggiate a cavallo nel Parco di Mangiagesso. Trekking o tour guidati in mountain bike per conoscere il territorio con nuove modalità. E, ciliegina sulla torta, immersioni subacquee nella splendida Area Marina Protetta del Plemmirio.

ATTRAZIONI FOLCLORISTICHE

Molto sentite e amate nell’isola e dagli Sciclitani, le feste Patronali rappresentano uno dei momenti di massimo folclore e vivacità, attirano turisti locali e non, oltre che l’intera comunità cittadina, diventano momenti di grande festa. A Scicli si lavora per mesi per completare le spettacolari bardature di fiori, indossate dai cavalli, nella Tradizionale Cavalcata di San Giuseppe. La Pasqua è un evento per la comunità intera, con la suggestiva Festa dell’Uomo Vivo. Conclude il calendario primaverile la Festa della Madonna delle Milizie e tante altre, tra cui la famosa infiorata di Noto.

attrazioni-Vendicari

ESCURSIONI NATURALISTICHE

Molte le escursioni guidate e non, che potrete intraprendere nelle meravigliose riserve naturali dei dintorni. Dalla Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile, dove fare il bagno negli imperdibili laghetti. Passando all’ Oasi Faunistica di Vendicari, vicino a Marzamemi, scoprirete un mare cristallino, spiagge di sabbia fine e un’antica tonnara sul mare. La vicina e incontaminata, Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio, è una facile passeggiata per famiglie con bambini. Spingendovi verso Catania, non perdetevi un’esperienza sull’Etna.

TOUR ENOGASTRONOMICI

Tour enogastronomici in cantine vinicole, masserie, oleifici e cioccolaterie modicane.
Sono sempre di più le aziende che aprono le proprie porte, proponendo esperienze, eventi e feste. Tra queste le nostre preferite sono, Cantina Marilina e Planeta Buoni Vini.
Potrete collegare un tour a una delle numerose sagre stagionali legate a prodotti tipici enogastronomici.

attrazioni-Cantina Marilina

Scopri il nostro parco giochi e i servizi pensati per le famiglie con bambini.